Covid-19, in corsa oltre 140 vaccini,13 già in sperimentazione sull’uomo Martedì, 30 Giugno 2020 Sono diventati ormai piu' di 140, secondo l'elenco aggiornato dell'Organizzaione Mondiale della Sanita' (Oms), i candidati vaccini anti Covid-19 allo studio nel mondo e sono gia' 13 quelli arrivati alla sperimentazione sull'uomo. L'attesa del vaccino cresce e alla corsa di aziende e centri di ricerca fanno eco richiami alla trasparenza, come...
Read More...
Usa, oltre 350 malati per e-cig, si indaga su contaminanti Lunedì, 02 Settembre 2019 Potrebbero essere stati causati da qualche contaminante o sostanza contraffatta, e non dai normali prodotti usati per 'svapare', i casi di malattie polmonari in persone che usavano sigarette elettroniche che stanno emergendo negli Usa. Lo afferma il Washington Post, che cita fonti investigative, secondo cui i casi sospetti sarebbero ormai 354, con...
Read More...
Farmaci, perché è importante rispettare la data di scadenza Mercoledì, 24 Luglio 2019 Dell’argomento si occupò molto opportunamente qualche tempo fa una nota dell’Aifa. Ma – non avendo scadenza, al contrario dei farmaci – bene hanno fatto alcune testate specializzate in informazione sanitarie a riproporlo in questi giorni. Il tema è appunto la data di scadenza dei medicinali , che – osserva l’Aifa...
Read More...
Chi studia musica va meglio in scienze, matematica e inglese Mercoledì, 26 Giugno 2019 Più si studia musica meglio si riesce in matematica, scienze e inglese. E' quanto suggerisce un ampio studio pubblicato sul Journal of Educational Psychology, rivista scientifica dell'American Psychological Association. I ricercatori hanno esaminato i registri scolastici di 112.000 studenti della Columbia Britannica, di cui circa il 13% aveva...
Read More...
Spazzolino elettrico potrebbe rallentare problemi gengivali Venerdì, 24 Maggio 2019 Lo spazzolino elettrico potrebbe aiutare a prevenire la perdita di denti causata dalla parodontite e a rallentare la progressione dei problemi gengivali verso forme più gravi di malattia. È quanto emerso in uno studio 'osservazionale' durato ben 11 anni e pubblicato sul Journal of Clinical Periodontology, la rivista ufficiale della European...
Read More...
Crescono problemi della vista, triplicheranno entro 2025 Giovedì, 23 Maggio 2019 Dalla cataratta al distacco di retina, fino al glaucoma, i circa 7.000 medici oculisti presenti in Italia ogni anno salvano la vita a un milione e 300mila persone. Entro il 2025 il numero di chi soffre di queste malattie è destinato a triplicare ma, ancora oggi, per una patologia grave come la maculopatia, quasi 2 pazienti su 3 non hanno accesso...
Read More...
Ema, stop in Europa a farmaco contro la tosse Giovedì, 23 Maggio 2019 I farmaci per la tosse contenenti fenspiride, in compresse o sciroppo, non saranno più disponibili sul mercato europeo: il comitato di sicurezza (Prac) dell'Agenzia europea del farmaco (Ema) ha deciso infatti di ritirare la loro autorizzazione al commercio, dopo la conferma che possono causare problemi al ritmo cardiaco.Tali medicinali non sono...
Read More...
La rabbia agli anziani fa più male della tristezza Martedì, 14 Maggio 2019 La rabbia fa più male agli anziani della tristezza. Dal punto di vista fisico aumenta infatti potenzialmente il livello di infiammazione, associata a malattie croniche come le patologie cardiache, l'artrite e il cancro. Lo rileva una ricerca della Concordia University, in Canada, pubblicata sulla rivista Psychology and Aging. "Quando le persone...
Read More...
Morbillo: Iss, in 3 mesi 577 casi, 2 encefaliti e un morto Martedì, 14 Maggio 2019 In tre mesi, dal primo gennaio al 31 marzo 2019 sono stati segnalati in Italia 557 casi di morbillo e, tra questi, vi sono stati anche due casi che hanno causato encefaliti e un decesso. E' quanto rileva il nuovo Bollettino di Sorveglianza Integrata dell'Istituto Superiore di Sanità (Iss). In particolare, sono stati registrati 177 casi nel mese...
Read More...